Pensione di reversibilità - Avv. Valeria Mazzotta Reversibilità dopo il divorzio. Pensione ai Superstiti, Ecco i requisiti per conseguirla [Guida] Briciole, direbbe qualcuno. Divorzio senza separazione secondo la legge straniera; Ripartizione della pensione di reversibilità tra ex e nuovo coniuge; Ripartizione del Tfr tra coniuge superstite ed “ex” … La pensione di reversibilità è un'indennità mensile corrispondente a una percentuale della pensione che il defunto percepiva o avrebbe percepito, e viene versata ai familiari superstiti più prossimi. Qualcun altro potrebbe pensare che a questo punto convenga non versare nessun contributo e, al raggiungimento dei 65 anni, chiedere l’assegno sociale, che è di 450 euro mensili circa. dei In … Il fatto che sia intervenuta una sentenza PENSIONE DI REVERSIBILITÀ